Presentazione Tecnoattraversamenti
La società Tecnoattraversamenti s.r.l., è attiva nel settore delle opere di ingegneria civile con particolare riguardo all’allestimento di opere speciali a basso impatto ambientale per la posa di tubazioni a spinta e per l’attraversamento sotterraneo con tecnologie di tipo no-dig.
Nella fattispecie il campo di operatività aziendale è rivolto, essenzialmente all’adozione di soluzioni del tipo no-dig (spingitubo, microtunneling, utilizzo di pressotrivelle), all’allestimento di cunicoli per fognature e/o acquedotti, all’esecuzione di interventi nel campo delle infrastrutture di trasporto (nella gran parte dei casi riconducibili a titolo esemplificativo alla spinta di monoliti per attraversamenti di strade e/o ferrovie) ed interventi in campo ambientale (con particolare riguardo al settore delle bonifiche di siti contaminati).
La società, costituita nel Maggio 2009, nasce dall’intesa di un gruppo di imprenditori, autonomamente impegnati con proprie realtà aziendali oramai consolidate nel campo delle opere pubbliche, al fine di disporre di una struttura ausiliaria in grado di garantire – almeno nelle intenzioni iniziali – l’esecuzione di opere di tipo specialistico (attraversamenti sotterranei con tecnologie trenchless/No-Dig) a supporto delle imprese di titolarità degli stessi soci.
A partire dall’idea imprenditoriale iniziale, però, l’impresa – non mutando il proprio obiettivo strategico aziendale – è divenuta partner, per lo specifico settore, di numerose imprese operanti in tutta Italia, conseguendo una crescita autonoma, anche e soprattutto grazie allo specifico know-how dei soci e dirigenti aziendali, tanto da costituire – oggi – una realtà di impresa autonoma ed autosufficiente in termini di mezzi e personale.
Oggi l’impresa Tecnoattraversamenti s.r.l. opera, infatti, in forma autonoma, risultando munita di specifica struttura tecnico-manageriale e soprattutto operativa, nel settore delle costruzioni generali di opere pubbliche risultando munita di:
- Certificato di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 N.QMS13140061-28.0317 rilasciata da ACCERTA S.p.A. – Settore EA: 28, con emissione corrente in data 20.02.2014 e scadenza in data 19.02.2017;
- Attestazione di Qualificazione alla Esecuzione di Lavori Pubblici N. 4008/63/01 rilasciata da SOACONSULT S.p.A. per le seguenti categorie e classifiche:
Categoria OG6 – Classifica II;
Categoria OS35 – Classifica I.
Le figure di riferimento aziendali sono le seguenti:
- Ing. Domenico Corvino – Amministratore Unico;
- Vito Ferrazzuolo – Direttore Tecnico;
che partecipano direttamente e quotidianamente alla vita aziendale sia sotto il profilo tecnico-manageriale che, soprattutto, in termini di organizzazione di personale e mezzi per lo svolgimento delle attività di cantiere.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!